la legge di bilancio Dalle banche 3,5 miliardi per la manovra: un compromesso "sopportabile", dicono gli analisti Dopo l'ok alla legge di Bilancio i titoli del comparto del credito restano positivi a Piazza Affari. Giorgetti: "Ecco il sacrificio di cui parlavo". Per Intermonte e Mediobanca la struttura del contributo è positiva perché non impatta sul conto economico ma solo sulla liquidità. Meloni: "Soldi per la sanità" Redazione 16 OTT 2024
legge di bilancio Dal bonus nascite alle pensioni: tutte le misure della manovra da 30 miliardi Approvata la legge di Bilancio 2025-2027: taglio del cuneo fiscale, sostegno a famiglie e imprese, incentivi al lavoro e potenziamento degli investimenti pubblici 16 OTT 2024
intesa vicina Manovra, tassi e tasse. Cosa cambia per le banche nella nuova stagione Il governo Meloni e l’Abi potrebbero trovare un accordo sul famigerato “contributo” degli istituti di credito alla legge di bilancio. Palazzo Chigi punta a ottenere un contributo di 3-4 miliardi Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2024
Conti pubblici I dati che spiegano dove il Mef si gioca tutto per respingere la propaganda L’economia italiana arranca: crescita ferma allo 0,6 per cento, debito elevato e sfide future. Tra incertezze globali e nuove regole di bilancio, il governo dovrà trovare un compromesso per evitare seri problemi Salvatore Rossi 12 OTT 2024
Legge di bilancio Manovra e ipocrisie. Cosa non torna nei piani fiscali del governo "Bene la chiarezza di Giorgetti sul debito, ma l’approccio di questo governo non affronta temi di fondo come la longevità, che costringerà i giovani a lavorare fino a ben oltre i 70 anni per pagare le pensioni”, ci dice Andrea Tavecchio Mariarosaria Marchesano 11 OTT 2024
Editoriali La Francia delle tasse. Barnier presenta la sua legge di bilancio L'obiettivo di trovare 2 miliardi di entrate extra spinge il premier francese introduce nuove imposte ai redditi alti e 40 miliardi di tagli alla spesa. Occhi puntati anche alle imprese, il cui sforzo però dovrebbe essere temporaneo Redazione 11 OTT 2024
Editoriali Il Giorgetti politico: al Mef c’è un ministro con una visione “morale” e ideologica Le revisioni sul pil non destano preoccupazioni, ma la manovra dovrà comunque essere "prudente": per recuperare risorse il governo interverrà anche sul catasto aggiornando ai valori di mercato gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus Redazione 08 OTT 2024
Conti europei Lo spread politico della Francia è un problema anche per Bruxelles Lo sforzo fiscale per il prossimo anno è di proporzioni storiche: 60 miliardi di euro, di cui 40 miliardi di tagli alla spesa e 20 miliardi di nuove imposte. Se Parigi non riuscirà a ridurre il deficit, i paesi frugali non accetteranno Eurobond o nuove forme di indebitamento comune 08 OTT 2024
analisi Extratassa sui profitti. Giorgetti e l’errore del modello Barnier L’Italia sbaglia a seguire la Francia sulla strada dell'imposta straordinaria delle grandi imprese. Parigi è in emergenza, mentre il governo Meloni ha i margini di bilancio e la stabilità politica per attuare riforme e misure strutturali 05 OTT 2024
soundcheck La missione quasi impossibile di fermare la corsa della spesa pubblica Il governo Meloni ha deciso che tra il 2025 e il 2031 la spesa pubblica netta dovrà crescere al più dell’1,5 per cento all’anno, ma la sfida sarà ancora più complicata di quanto era un tempo, a causa degli esborsi legati a pensioni e sanità Lorenzo Borga 23 SET 2024